Exchange Student Pressure
Exchange Student Pressure

Nonostante proveremo a non farci troppe aspettative o non farcele per nulla, tutti noi speriamo che il nostro Exchange Year vada per il meglio. Fare amicizia con i locals, migliorare la lingua o famiglia perfetta, tutte cose in cui abbiamo sperato e che inconsciamente iniziano ad influenzarci e a creare una sorta di “ansia da prestazione” che
chiamerei proprio “exchange student pressure”. Non è un termine che già esiste ma ne faremo un neologismo 🙂

L’exchange student pressure è un insieme di tutti i contenuti che abbiamo accumulato nella nostra mente. Articoli, video, foto e cataloghi di esperienze fantastiche, perfette. Tutta colpa loro…

Non fatevi rovinare l’esperienza per quello che gli altri si aspettano di vedere da voi. Come vi raccontavo nel mio primo articolo prima della partenza era l’eco delle mie paranoie a sovrastare ogni altro mio pensiero. Normale per me, e per tutti gli exchangers d’altronde. Il punto è che, come si è soliti dire, la perfezione non esiste e un exchange year non è un qualche miracolo spettacolare se non un anno della vostra vita; intenso, faticoso, speciale, ma è pur sempre un’esperienza reale. E come la vita e la realtà ci insegnano ci sono e ci saranno alti e bassi.

Quello che voglio dirvi con questo articolo è di non farsi sovrastare dall’exchange student pressure e di andare with the flow. Sono infatti qui per dirvi, a differenza di molti, che probabilmente non tutto andrà alla perfezione. Non avrete la famiglia perfetta, magari troverete i migliori amici di sempre; non avrete la possibilità di viaggiare per il vostro host country? Ma scommetto che dall’altra parte sarete diventati quasi madrelingua.

Non siamo al McDonald’s dove con un click possiamo scegliere cosa vogliamo o no nel nostro panino. Il nostro anno all’estero deve lasciarci qualcosa, deve farci crescere e cambiare. E si sa che

“chi vince generalmente muore giovane

le sconfitte invece ti tengono in vita.”

Tutto questo per ricordarvi che il vostro anno all’estero per essere perfetto non deve essere
perfetto.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here